SCUOLA alberghiera

SCUOLA alberghiera

Uno dei primi corsi di qualificazione per il personale d'albergo fu finanziato dal Ministero del Lavoro ed organizzato dall'Ufficio Provinciale e Zonale del Lavoro. Ne seguirono altri fino a quando, il 1° ottobre 1960, venne aperta la Scuola Alberghiera di Villa Alba, sorta per iniziativa dell'on. Mario Pedini e del sindaco di Gardone Riv., comm. Italo Murri, con sede a Gardone Riv. a Villa Alba; era articolata in quattro sezioni: segretari d'albergo, portierato, addetti ai servizi di cucina, addetti ai servizi di sala e bar. Le prime due con durata triennale, le altre due biennale. Venne poi eretta in Istituto alberghiero di Stato «Caterina de' Medici» (v.). Nel 1968 venne istituita la sezione di Darfo-Boario T. che nell'ottobre 1972 divenne scuola autonoma, cambiando più sedi. Nel 1986 seguì l'apertura, dietro suggerimento di Enzo Dellea, di un distaccamento a Brescia che nel 1989 divenne sede coordinata dell'Istituto stesso e trovò sede in via Fura e in via Ghislandi.