SCOTTI Callisto

SCOTTI Callisto

(Binanuova, Cremona, 14 ottobre 1856 - Cizzago, 8 giugno 1943). Di Luigi e di Santa Guarneri. Allevato alla scuola di mons. Pietro Capretti, sacerdote il 18 ottobre 1880. Parroco a Cizzago, austero, fu pio e zelante, svolse anche un'intensa azione sociale con numerosi progetti ed iniziative che andarono dal risanamento di un suolo malarico perché acquitrinoso, alla Cassa rurale fondata nel 1896, dalla lotta contro la pellagra alle scuole serali; dal teatro all'asilo infantile; dal ricreatorio festivo alla sede del Comune e delle scuole elementari; dalla casa del curato alle scuole catechistiche per le quali, non potendo approntarle lui per i sopravvenuti acciacchi della vecchiaia, lasciò un cospicuo legato; dalla propaganda per il risparmio al Comitato parrocchiale dell'Opera dei comitati e congressi cattolici; dal cimitero rinnovato alle Leghe bianche, ai contradditori in piazza per salvare il paese del socialismo; dalla buona stampa alle elezioni amministrative e politiche, a tutto insomma, il vasto compito d'azione della vita comunale. Si battè anche per il frazionamento delle affittanze agricole.