SCOLARI Angelo

SCOLARI Angelo

(Ospitaletto, 21 agosto 1903 - Torino, 2 settembre 1979). Di Pietro e di Santina Danesi. Cresciuto nell'ambiente della parrocchia e dell'oratorio, sentì presto la vocazione alla vita religiosa, che abbracciò solo a 22 anni, dopo il servizio militare, entrando, nel settembre 1925, nell'"aspirantato" salesiano di Ivrea per le vocazioni adulte. Dopo tre anni impiegati nello studio, compiuto un anno di noviziato a Cumiana (Torino), il 23 aprile 1932 emetteva la professione perpetua. Sacrificando per volere dei superiori una viva vocazione missionaria fu infermiere dapprima nella Casa religiosa e poi, per 41 anni, nella Casa Madre Salesiana di Valdocco a Torino. La sua fede profonda, la sua pietà fervorosa e la sua carità vivissima, gli valsero la stima di santo, tanto da meritare una biografia dal titolo "Angelo Scolari un degno figlio di Don Bosco", pubblicata nel 1990 da Antonio Alessi.