SCOLA
SCOLA
Famiglia che compare negli estimi anteriori al 1517 ed è ricordata dal Nassino, ma già nel secolo XV aveva edificato parte del palazzo di via Tosio, poi dei Martinengo da Barco e poi dei Beretta. Come scrive Fausto Lechi la famiglia doveva appartenere alla ricca borghesia. Nelle provvisioni del 12 marzo 1513 "si concede al Conte Ascanio Martinengo di allargare l'angolo della casa già di Gio. Giacomo della Scola in contrada di S. Maria della Pace, avuta in dote da sua moglie ...". Forse Giacomo era fratello di quel Basilio della Scola, del quale dà ampie notizie il Pasero, ispettore forse costruttore di artiglierie per Venezia.