JACOB Naomi
JACOB Naomi
(Ripon, Yorkshire, 1 luglio 1884- Sirmione, 27 agosto 1964). Di origine ebrea, inglese (il nonno ospitò Garibaldi a Londra) fu maestra elementare e attrice di varietà per sette anni; nel 1914 partì per la Francia al seguito di un'ambulanza militare. Tornò poi al teatro ma ammalatasi, cercò un clima più mite in Italia e nel 1923 fu a Sirmione dedicandosi all'attività letteraria e alla pubblicistica in genere. Scrisse numerosi romanzi. Rimpatriata con la 2ª Guerra Mondiale tornò in Italia come "pubblic relations officer" al seguito dell'8ª Armata e fu comandante di una compagnia della legione femminile, a Sirmione venne accolta con calorose manifestazioni. Dopo la seconda guerra mondiale prese dimora a villa Wimmer a Gardone Riviera che chiamò "Villa Nicki". Si trasferì poi di nuovo a Sirmione. In questa borgata in via delle Campane, poco distante la Pieve di S. Maria Maggiore, un medaglione in ceramica ricorda la casa dove abitò. Scrisse del lago di Garda anche in riviste italiane.