CONFRATERNITA dei Devoti di S.Antonio per il Triduo dei Defunti
CONFRATERNITA dei Devoti di S.Antonio per il Triduo dei Defunti
o Confraternita del Triduo. Sorta nel 1714, a quanto sembra, per suffragare le vittime delle battaglie di Chiari (1701) e Calcinato (1703) ad iniziativa del notaio Amedeo Prandini, l'orefice Giovanni Galperti, l'orologiaio Pietro Taberna ed altri che frequentavano la chiesa di S.Giuseppe. Alla Confraternita aderirono le più alte autorità e membri della nobiltà. I confratelli provvidero la chiesa di un grande apparato o macchina che giungeva fino al soffitto. La consuetudine dei Tridui (v.) si diffuse poi in tutta la diocesi.