ARAGONESE Sebastiano

ARAGONESE Sebastiano

(1510). Da Ghedi. Figlio di Alfonso, pure pittore. Fu pittore manierista. Nel 1535 firma gli affreschi di Lavone. Sue opere: Bagnolo Mella, il Canello (affreschi in due sale (1547), Brescia: Biblioteca Queriniana (messale miniato A II, 4), s. Alessandro (s.Luigi di Francia, s.Rocco, s.Sebastiano), Lavone (affreschi nella chiesa parrocchiale), Torri del Benaco: chiesa parrocchiale (Vergine con i SS.Pietro e Paolo). La sua formazione rivela influssi morettiani. Ma l'A. è soprattutto una figura di primo piano per gli studi archeologici bresciani grazie alla raccolta di disegni riguardanti i monumenti antichi della città e del territorio bresciano conservati parte nella Biblioteca Queriniana e parte nella Biblioteca Vaticana.