ALBERTI Tomaso

ALBERTI Tomaso

(Travagliato, 1768 - 1858). Medico primario dell'Ospedale maggiore di Brescia, fu tra i fondatori e censore dell'Ateneo. Nel 1811 divenne primo medico di delegazione provinciale. Scrisse di molti casi d'interesse scientifico su periodici e giornali (fra cui uno su persone di dubbio sesso). Usò per primo la corteccia d'ippocastano per trarne un febbrifugo. Scrisse un testo di precetti di Medicina, Chirurgia e Farmacia, e inoltre memorie sulle "Infiammazioni dei polmoni degli animali più utili", sulla febbre gialla, "sull'efficacia dei vapori nitrici nei morbi contagiosi" e sulla "storia della medicina", ecc.