ALBERTI Olindo

ALBERTI Olindo

(Parma, 22 novembre 1889 - Brescia, 28 marzo 1937). Combattente fra gli Alpini sull'Altipiano di Asiago, e prigioniero nel 1917, fu poi tra i fondatori del fascismo a Parma. Vinto il concorso di primario radiologo all'Ospedale di Brescia, nel 1922, vi fondò l'Istituto che continuò a tenere fino alla morte pur avendo nel 1925 vinto il primariato di Alessandria d'Egitto. Ottenuta nel 1926 la libera docenza, insegnò radiologia medica all'Università di Milano. Fondatore della Società medico-chirurgica; fu segretario del Sindacato medico e presidente dello stesso. Ha lasciato circa 80 pubblicazioni specializzate. A lui fu dedicato il reparto radiologico degli Ospedali Civili di Brescia.