ALBERTI Giacomo

ALBERTI Giacomo

(Salò, 22 agosto 1736 - Venezia, 4 dicembre 1795). Di Gio.Battista e Angela Salvadori. Sacerdote, letterato. Studiò nel Seminario di Brescia; fu tra i compilatori del Vocabolario dialettale per la lettera Z; sacerdote nel 1759. Fu poi professore di teologia a Venezia. Dopo nove anni si dedicò all'avvocatura ecclesiastica, acquistandosi grande fama. Morì tragicamente affogato in un canale. Fu accademico degli Agiati di Rovereto (1773). Nel 1759 fondava a Salò l'Accademia dei Discordi. Scrisse "Sull'epidemica mortalità dei gelsi", riportando in premio una medaglia d'oro dalla Deputazione di agricoltura di Venezia, sul "modo d'insegnare a parlare" ai sordomuti, ecc.