AIATA Giovanni Battista

AIATA Giovanni Battista

Sec. XVI-XVII. Nato a Brescia e morto, forse, a Parma dopo il 1630. Professore prima di Istituzioni e poi di Diritto canonico. Nell'Archivio di Stato il suo nome è ricordato più volte: nel "Registro delli lettori" appare come "condotto per lettore dell'Ordinario dell'Instituta" dal I ottobre 1609 al 1612, e nel 1612 vien ricondotto per altri quattro anni "con titolo però di protho-institutario". Nel maggio 1610 gli si fa in donativo "per le sue fatiche et per diversi servitii et anco per haver trasportato a Parma con molta spesa tutta la sua famiglia". Nel 1612 appare ammalato e gli vien dato un sussidio "per poter poi prepararsi a leggere con atitudine e solicitudine". Dal I ottobre 1615 viene invece "condotto all'Ordinario di canonico per anni sette continui". Nel "Libro de Mandati" pel 161-30 appare sempre "condotto all'Ord.rio di canonico" dal 1616 al 1630. E gli si fanno altri donativi nel 1628 e nel 1629. Dopo l'ottobre 1630 non è più ricordato.