AGLIETTI Francesco
AGLIETTI Francesco
(Brescia, 1 novembre 1757 - Venezia, 3 maggio 1836). Trasferitasi la sua famiglia a Padova, vi seguì gli studi medi e superiori, laureandosi in medicina. Fece pratica anche a Firenze. Stabilitosi a Venezia, si segnalò come medico valente e uomo di larga cultura. Numerose le sue pubblicazioni di storia della medicina, geologia, storia e letteratura. Fondò con Gallandis e Gallini un "giornale per servire alla storia della medicina in questo secolo" (1783) e nel 1783 promosse la fondazione della Società Veneta di Medicina, di cui fu segretario e presidente (1803). Nel 1809 fu presidente della Scuola di Clinica dell'Ospedale degli incurabili; nel 1811 direttore dell'Ospitale civile; nel 1814 Protomedico del Magistrato di sanità marina e nel 1816 Consigliere e Protomedico del Governo di Venezia.