ABBA Arrigo
ABBA Arrigo Teresio Cesare – (Brescia, 6 ottobre 1891 - Firenze, 1971). Di Giuseppe Cesare (scrittore e patriota) e di Teresita Rizzatti. Ingegnere. Appassionato di aeronautica, fu tenente di complemento Gruppo aeroplani. Combatté nella I guerra mondiale come tenente pilota su Caproni Ca 33 della 15a squadriglia dell’XI gruppo di bombardieri partecipando a numerose azioni di guerra sul fronte italiano. Il 17 marzo 1918 nel cielo di Champagne e di Lorena (Francia) viene decorato di medaglia di bronzo. Fa parte, pilotando un “Caproni”, del raid Roma-Tokio. Partito il 14 febbraio 1920, al comando di Ferrarin, dal campo di Centocelle di Roma, deve atterrare per avaria nei pressi di Salonicco, allora in Turchia. È poi dirigente dell’Alfa-Romeo ed, infine, delle Officine Meccaniche Garelli di Firenze.