ISTITUTO Nazionale Assicurazioni

ISTITUTO Nazionale Assicurazioni (I.N.A.)

Istituito con D.L. 19 aprile 1923 in sostituzione della legge 1912, come organo parastatale assorbendo molte attività precedenti e ponendosi come arbitro in situazione di privilegio sopra le compagnie private. Nel 1930-1931 l'I.N.A. realizzò un grande palazzo torrione che venne ritenuto al momento, la più alta costruzione civile d'Europa. Venne progettato dall'arch. Piacentini. Occupa la superficie complessiva di 1500 mq. elevato a m. 55,50 sul piano stradale. Ha 13 piani capaci di 28 ampi appartamenti; nel piano ammezzato si sistemeranno uffici, nel piano terreno spaziosi negozi e grandi esercizi. Nel vasto entro-terra si sono ricavati due piani continuati: l'inferiore per i servizi, il superiore per magazzini. Lungo i fronti di Piazza della Vittoria e di Via Dante si svolge un ampio porticato su colonne di granito del Garda. Internamente una elegante galleria attraversa longitudinalmente l'area del fabbricato e costituisce col portico periferico una zona di pubblico passaggio coperta.