GRATTACIELO
GRATTACIELO
Venne così chiamato il grande torrione costruito in piazza Vittoria nel 1930-1933 su un'area di m. 1487 dei quali 674 coperti da porticati. È alto 60 metri e costituito da due piani sotterranei e di 13 piani sopraterra, con un totale di 14 negozi e 250 locali per ufficio ed abitazione. Alla base di estende un porticato di granito. Sulla facciata prospiciente la piazza venne posta una terracotta di Arturo Martini raffigurante l'Annunciazione che fu molto discussa e suscitò vivaci polemiche mentre il popolo bresciano si limitò a definirla "La Madóna dei fasi". Fu il primo edificio del genere in Italia. Ne fu progettista l'arch. M. Piacentini che si avvalse della collaborazione degli ingegneri Gino Cipriani, Luigi Compagna, Danusso, Alberto Magrini e Luigi Giove. La costruzione venne ordinata dall'Istituto Nazionale delle Assicurazioni e venne eseguita dalla Società Anonima Bresciana Imprese Consorziate che si avvalse anche di altre tre imprese bresciane.