VAGLIA Elia

Versione del 11 apr 2021 alle 16:09 di Pgibe (Discussione | contributi) (una versione importata: Import volume XX)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

VAGLIA Elia

(Anfo, 2 giugno 1889 - S. Maria di Tolmino, 10 settembre 1915). Di Giovanni e di Marta Bonardi. Sergente degli Alpini durante la I guerra mondiale, si distinse per ardimento cadendo eroicamente a S. Maria di Tolmino. Gli venne assegnata la medaglia d'argento al V.M. "alla memoria" con la seguente motivazione: «Alla testa di un drappello mosse arditamente all'assalto di una trincea avversaria e, primo, vi penetrò di viva forza venendo a mischia con avversario ivi appostato. Ferito mortalmente alla testa, eroicamente cadde incuorando fino all'ultimo i compagni a proseguire nella lotta».