FORTE

Versione del 26 mar 2025 alle 16:01 di Clotilde (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

FORTE (in dial. Forte)

Località di S. Eufemia della Fonte, sopra la contrada Fontana, a m. 292 s.l.m. Il forte si chiama Garibaldi, perché fatto costruire dal Generale nel 1866, in difesa della città. Presso questa località ancora oggi sono visibili i resti delle postazioni d’artiglieria contraerea installate durante il conflitto 1915-1918. Si tratta qui di due postazioni per installazione di cannone contraereo del 16° Reggimento d’artiglieria, allestite su ordine del Comando di difesa contraerea di Brescia di stanza al Castello cittadino. La posizione venne anche dotata di collegamento “R-T” (radio telegrafico) per la trasmissione dei dati di avvistamento dei velivoli nemici. Successivamente al secondo dopoguerra una delle due postazioni divenne basamento per una croce votiva in ferro, mentre l’altra venne inglobata dall’attiguo roccolo di caccia. Il sito è stato oggetto di recupero e valorizzazione a opera della Sezione Alpini di Brescia nel 2024 (aggiornamento a cura di Diego Ossoli).