Cappello
CAPPELLO di Navezze di Sarezzo - Località dove ancora oggi sono visibili i resti delle postazioni di difesa contraerea installate durante il conflitto 1915-1918. Si tratta qui delle posizioni occupate dai militari della 16^ Compagnia B (forze presidiarie) per il servizio di vedetta contraerea a difesa dei siti di produzione armiera di Gardone Val Trompia. Essi avevano il compito di trasmettere l’allarme alle vicine postazioni di artiglieria contraerea in caso d’avvistamento di velivoli nemici. Questa località svolgerà la stessa funzione anche nel conflitto 1940 – 1945, quando qui verrà dislocata la V.I.O. (vedetta interaziendale operaia), ove presteranno servizio gli addetti delle ditte Beretta Pietro, O.M Società Anonima, S.p.A. Giuseppe & F/llo Redaelli ed S.A. Vincenzo Bernardelli. Nella notte tra il 4 ed il 5 Aprile 1945 la V.I.O. sarà oggetto di un pacifico assalto da parte di una banda di circa 30 partigiani che requisirà tutte le attrezzature ed i vettovagliamenti ivi presenti. Il sito è stato oggetto di recupero e valorizzazione a opera della Sezione Alpini di Brescia nel 2025 (redazione a cura di Diego Ossoli).