CHIZZOLA Cesare

Versione del 8 apr 2025 alle 13:33 di Lothar Chizzola (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

CHIZZOLA Cesare

(Brescia, 5 settembre 1765 - Wilna, ottobre 1813). Nobile. Di Giov. Battista e Maddalena Calini. Partecipò alla rivoluzione giacobina del 1796. Il 4 aprile 1797 entrava, come volontario, nel I Reggimento Ussari, il 4 maggio veniva nominato brigadiere, il 20 giugno sottotenente, il 7 giugno 1800 tenente, il 18 ottobre 1801 capitano. Il 12 settembre 1802 passava con lo stesso grado alla Compagnia del Panaro della Gendarmeria, di cui diventava, il 4 gennaio 1804, caposquadrone. Nello stesso anno veniva eletto consultore nella consulta straordinaria di Comizi Lione dove venne accompagnato dalla Teresa Ala Ponzoni, moglie di suo cugino Francesco di Erbusco. Il I maggio 1806 veniva nominato cavaliere della Corona Ferrea. Durante questa carriera militare combatté contro gli insorti bresciani, nel ducato di Urbino, in Valtellina, nel Tirolo Tedesco ecc. Nel 1805 era agli ordini del gen. Massena, nell'estate 1807 partecipò alle perlustrazioni nel Veneto. Il 2 maggio 1809, a capo di un distaccamento di gendarmi respingeva una azione di sbarco inglese nel porto di Cesenatico e il 6 settembre 1809 difendeva le saline di Cervia da un attacco di facinorosi, catturandone una cinquantina. Durante l’anno 1812, come capo squadrone nel 3° reggimento dei cacciatori a cavallo, partecipò sotto la guida di Napoleone alla campagna di Russia. Secondo un rapporto di V.G. Cappello, si è distinto più volte nei combattimenti. Tuttavia, i rigori dell'inverno potrebbero averlo portato alla morte. Cesare ha lasciato due figli, Paolo (1797-1887 Vienna) e Rutilio, nato nel 1801, che entrò, nel settembre 1819, nel 7° Cavalleggeri (Chevauxlegers-Regimento) di Vienna come gregario e nell’ottobre 1823 , congedato come cadetto addestrato, tornò a Brescia dove, sposatosi con Teresa Verardi (1810 - 1885), morì nel settembre del 1860.(integrazione di Lothar Chizzola) Cappello V.G.1912, Gli Italiani in Russia 1812 Archivio familiare Chizzola, Vienna; Storia della famiglia Chizzola, novecento anni senza riposo, 2023 Brescia, Edizione San Faustino Brescia