CHIZZOLA Attilio: differenze tra le versioni
[versione verificata] | [versione in sospeso] |
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''CHIZZOLA Attilio''' | '''CHIZZOLA Attilio''' | ||
− | (1571 - 1608) Nobile. Studiò nell'Archiginnasio di Bologna | + | (1571 - 1608) Nobile. Studiò nell'Archiginnasio di Bologna, nella Sala VI del Archiginnasio c’è presente lo stemma di “Attilio Chizzola, Brixianus (1595). Letterato, fu socio dell'Accademia degli Assidui con il nome di Agitato. Scrisse versi latini fra i quali: "Emblemata et carmina" nell' "Apparatus" di Giov. Antonio Cesareni (Brescia per V.Sabbio in 4.o p. 58). (aggiornamento di Lothar Chizzola) |
− | [[Categoria: Volumi_Enciclopedia_Bresciana]][[Categoria: Volume_2]][[Categoria: Lettera_C]][[Categoria: Volume_2 - Pagina_214]][[Categoria: Volume_2 - Lettera_C]] | + | [[Categoria: Volumi_Enciclopedia_Bresciana]][[Categoria: Volume_2]][[Categoria: Lettera_C]][[Categoria: Volume_2 - Pagina_214]][[Categoria: Volume_2 - Lettera_C]]; |
+ | [[Storia della famiglia Chizzola, novecento anni senza riposo, 2023 Brescia, Edizione San Faustino Brescia]] |
Versione attuale delle 13:35, 8 apr 2025
CHIZZOLA Attilio
(1571 - 1608) Nobile. Studiò nell'Archiginnasio di Bologna, nella Sala VI del Archiginnasio c’è presente lo stemma di “Attilio Chizzola, Brixianus (1595). Letterato, fu socio dell'Accademia degli Assidui con il nome di Agitato. Scrisse versi latini fra i quali: "Emblemata et carmina" nell' "Apparatus" di Giov. Antonio Cesareni (Brescia per V.Sabbio in 4.o p. 58). (aggiornamento di Lothar Chizzola); Storia della famiglia Chizzola, novecento anni senza riposo, 2023 Brescia, Edizione San Faustino Brescia