BONINI Antonio
Versione del 18 mag 2016 alle 00:20 di Pgibe (Discussione | contributi) (una versione importata: Import volumi 01-02)
BONINI Antonio
(Iseo, 1807 - 1866 (? ). Studente in legge si iscrisse alla "Giovane Italia". Divenuto avvocato fu compromesso nelle cospirazioni del 1831-32, dovette nel 1833 riparare con l'aiuto di Gabriele Rosa in Svizzera, dove visse sei anni, traducendo dall'inglese fra cui pagine della "Storia d'Italia" di Carlo Macfarlane. Tornato ad Iseo in seguito all'amnistia del 1838 esercitò la professione di avvocato. Fu, dopo l'unificazione italiana, per alcuni anni sindaco di Iseo.