CURAMI Giovanni Battista

Versione del 1 giu 2017 alle 22:15 di Pgibe (Discussione | contributi) (una versione importata: Import volumi 3, 4 e 5)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

CURAMI Giovanni Battista

(Salò, 5 gennaio 1856 - Vesio, 3 aprile 1935). Maestro e poi professore, insegnò in scuole della provincia e fu direttore didattico a Milano. Frequentò fin dal 1893 Vesio per le vacanze estive e, a Vesio si appassionò di agricoltura e di problemi economico-sociali montani sulla linea delle dottrine neofisocratiche di Solari e Bonsignori e se ne fece propagandista con lezioni pratiche. Fu tra i promotori della Cooperativa di Consumo della Società per la centrale elettrica di Brasa. Fu tra i promotori della festa degli alberi, del parco forestale, delle strade dell'altipiano di Vesio e di altre opere pubbliche importanti. Ritiratosi in pensione a Vesio vi fu consigliere ed assessore comunale, cofondatore dell'Associazione Combattenti. Nel 1960 gli venne inaugurata sulla piazza di Tremosine la seguente lapide: "Il prof. cav. G.B.Curami /educatore insigne venuto tra noi a meritato riposo/ promosse e incoraggiò/ opere di progresso sociale/ per la resurrezione di Veio/ che lo proclama/ figlio e benefattore non obbliabile".