BRAVO Gian Maria: differenze tra le versioni

[versione in sospeso][versione verificata]
 
m (una versione importata: Import volumi 01-02)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 00:24, 18 mag 2016

BRAVO Gian Maria

(Leno, 17 agosto 1829 - Cicola, (Bergamo) 31 luglio 1860). Di Vitale. Allievo dello Zanardelli a Brescia e poi alunno all'Università di Vienna vi si laureò brillantemente in Diritto nel 1857. Compose subito una "Storia del Diritto Italiano" in 6 volumi per cui, sebbene giovanissimo, fu designato dal Ministro austriaco Von Thun a salire per primo la cattedra di storia del Diritto italiano a Pavia. L'opera sua rimase classica per più di cent'anni. Non potè però dar prova completa della sua vastissima cultura perchè colpito da etisia si spense a 31 anni nella villa dei Conti Suardo, assistito dalla moglie Paolina Legnazzi. Fu poi sepolto a Chiuduno nella tomba gentilizia dei Suardo.