ABITAZIONE: differenze tra le versioni
[versione in sospeso] | [versione verificata] |
m (una versione importata: Import volumi 01-02) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 22:46, 17 mag 2016
ABITAZIONE
Quelle del popolo sono di frasche e paglia nella preistoria. Diventano poi nell'epoca romana e fino al Quattrocento di pietrame, basse, modeste con pochi archi alle finestre, con le porte in cotto e in legno, con tetti di paglia o "scandole" di legno per copertura, portici con colonne e logge. All'interno domina la grande "caminata" che è stanza di ritrovo, di pranzo e spesso di lavoro.