ZYW Alexander: differenze tra le versioni
[versione bozza] | [versione verificata] |
m (una versione importata: Import Volume XXII) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 22:07, 1 nov 2021
ZYW Alexander
(Lida, Polonia, 29 agosto 1905 - Castagneto Carducci, 17 settembre 1995). Pittore, passa dall'impressionismo all'astrattismo e dal paesaggio alla figura. Studia dal 1926 al 1932 all'Università e all'Accademia delle Belle Arti di Varsavia, viaggia in Dalmazia, Italia e Grecia e dal 1934 al 1939 dimora a Parigi. Nel 1936 espone la prima volta a Varsavia.
Arruolatosi nell'armata polacca durante la II guerra mondiale, a guerra terminata dimora in Inghilterra dove, nel 1945 a Edimburgo, tiene la sua seconda mostra, seguita da altre a Londra, Milano, Parigi. Vive fino al 1870 a Londra e in seguito, per venticinque anni, in Maremma presso il figlio Michele, egli pure pittore. Dal 1951 al 1958 passa le estati, dipingendo, a Desenzano del Garda, entrando in grande amicizia con Gino Benedetti, Achille Cavellini (che accoglie sue opere nella celebre collezione), Giovanni Stipi e altri. Desenzano gli dedica, alla Galleria Civica di palazzo Todeschini, un'esposizione dal titolo "Alexander Zyw, il ritorno sul Garda".