ZUMELLA (3): differenze tra le versioni

[versione bozza][versione verificata]
 
m (una versione importata: Import Volume XXII)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 22:07, 1 nov 2021

ZUMELLA (in dial. Sömèla)

Valle, baite della Zumella (a m. 1802 s.l.m.) e località (m. 1467 s.l.m.) sopra Paspardo, a E, in posizione bellissima dominante fino al lago d'Iseo. Gli alpini di Cimbergo-Paspardo vi costruirono nel 1988 una cappella a ricordo dei caduti di tutte le guerre dedicata alla Madonna delle nevi, con terracotta di Federico Severino. Una strada rotabile venne realizzata nel 1992 sistemando una vecchia mulattiera. Contemporaneamente veniva realizzato, in un fabbricato in disuso del Comune, un rifugio del CAI di Cedegolo, detto anche rifugio Colombè. Forse il nome ha origine dalla confluenza di due valli in una, per cui l'etimologia del nome deriva da "sömèla" (gemella).