BRECCIA di Paitone: differenze tra le versioni

[versione verificata][versione verificata]
m (una versione importata: Import volumi 01-02)
m (una versione importata: Import volumi 01-02)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 00:24, 18 mag 2016

BRECCIA di Paitone

Detta anche "Aurora", si estrae dai grezzoni interposti alla stratificazione liassica Botticino-Paitone, affioranti lungo le falde pedemontane del territorio di Paitone. Si tratta di una breccia calcarea risultante in alcuni casi dalla cementazione di scaglie di calcare avorio tipo Botticino mediante altro calcare rosso sangue, mattone e bruno, e in altri dalla aggregazione di minuti, irregolarissimi frammenti biancastri e rossi nelle varie loro gradazioni, saldati da un cemento calcareo chiaro. Si estraggono anche blocchi di colorazione rosa salmone con tigrature rosso e brune, e in tutte le sue caratteristiche offre effetti decorativi molto interessanti. E' perfettamente lucidabile e segabile in lastre sottili e viene usata quale macchia in rimesso e in conci di una certa importanza (lesene, colonne, baso, gradini di salone di lusso). E' molto diffuso in Italia e all'estero.