BAIONA, roggia: differenze tra le versioni
[versione verificata] | [versione verificata] |
m (una versione importata: Import volumi 01-02) |
m (una versione importata: Import volumi 01-02) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 23:51, 17 mag 2016
BAIONA, roggia
Roggia che esce dall'Oglio a N di Urago e piega a mattina, sempre al di sopra del paese. Scavata probabilmente prima del 1367, anche se non se ne conoscono le precise origini, essendo probabilmente andati distrutti i documenti nell'incendio dell'archivio visconteo del 1477. Ai tempi di Cane della Scala irrigava vastissimi territori. Hanno lo stesso nome una seriola ed un fienile, un chilometro ad E di Barbariga; una roggia (Baiùna), derivata dal Mella a Manerbio. Il termine potrebbe derivare da baiù: chiacchierone (femm. baiùna) e potrebbe, nel caso, riferirsi al rumore dell'acqua.