ADALGISO: differenze tra le versioni
[versione verificata] | [versione in sospeso] |
m (una versione importata: Import volumi 01-02) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 12:39, 18 mag 2016
ADALGISO
Sec. IX. Figlio di Suppone, conte di Parma, (e come tale è ricordato la prima volta nell'835), fu probabilmente anche conte di Brescia e poi, dall'840, a capo di un ducato comprendente i comitati di Parma, Brescia (direttamente suoi), Cremona, e forse Piacenza, di cui sarebbe stato investito da Lotario. L'ultima notizia di lui è dell'853. Fu padre di Angelberga, sposa a Ludovico II.