VAIMANE

Versione del 11 apr 2021 alle 16:09 di Pgibe (Discussione | contributi) (una versione importata: Import volume XX)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

VAIMANE (in dial. Vaimàne)

Monte Mandre Vaimane (m. 2155 s.l.m.) e sottostante malga (m. 1505 s.l.m.) nel territorio di Bagolino a NE del paese, sul versante sinistro di Val di Caffaro. Forse vai = valli a mane, cioè a mattina, giacché, come osserva Gnaga, il monte è sul confine tra il comune di Bagolino e quello di Breno, rispetto al quale e al piano del Gaver, le vallecole che scendono dal monte sono a mattina. Il nome del monte deriva, secondo N. Bottazzi, dalla voce greca "mandra" = recinto, stalla.