VAIADS: differenze tra le versioni

 
m (una versione importata: Import volume XX)
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 16:09, 11 apr 2021

VAIADS (in dial. Vaiadòs)

Denominazione di una miniera di Pezzaze, incisa sulla quattrocentesca vasca battesimale, appartenente all'antica parrocchiale di S. Apollonio di Pezzaze, che nel 2000 è stata collocata nella canonica sita in Stravignino; nel secolo XV la miniera è ricordata sul territorio di Pezzaze e nel 1660 su quello di Bovegno con il nome di Vaiadosso, avendo come compartecipe della medesima il Comune di Pezzaze; ricordata anche in atti del 1722, 1752, 1796 e 1808, la miniera può identificarsi con quella di Guaidosso di Pezzaze, cui fanno riferimento atti del 1754 e 1766.