UBERTI Giacomo Antonio: differenze tra le versioni
[versione bozza] | [versione verificata] |
m (una versione importata: Import volume XIX) |
|
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 13:17, 7 apr 2021
UBERTI Giacomo Antonio
(Travagliato, 1726 - 7 ottobre 1792). Sacerdote, dottore in "utriusque juris" fu per dieci anni professore di filosofia nel Seminario vescovile; tenne poi in Brescia l'insegnamento di scienze ecclesiastiche in un'Accademia (probabilmente di S. Eustacchio) molto frequentata. A 35 anni il 22 agosto 1761 venne nominato parroco di Pompiano e vicario foraneo. Oratore valente, missionario zelante fu "savio del clero". Nel 1783, quasi sessantenne e acciaccato, venne trasferito a Gerolanuova, dove morì quasi improvvisamente. Venne ricordato con un elogio in latino.