TISÈC
Versione del 7 apr 2021 alle 13:13 di Pgibe (Discussione | contributi) (una versione importata: Import volume XIX)
TISÈC
Radura sotto Mandovale nel territorio di Toscolano nella quale veniva operato il taglio dell'erba. Secondo P.C. Belotti, A. Foglio, G.F. Ligasacchi , si tratta di un diminutivo plurale del dialettale tesa con cambio di "e" con "i". Spesso viene usato nell'accezione generica di piccole radure in cui non necessariamente vengono ancora tese le reti per la cattura degli uccelli. Ma potrebbe anche riferirsi al dial. tisec per tisico, per la scarsa produzione foraggera.