LAMARMORA Alessandro

LAMARMORA Alessandro

(Torino, 1804 - Firenze, 1878). Seguì la carriera militare. Diventato colonnello dell'esercito piemontese il 31 marzo 1848 entrava a Brescia, guidando le avanguardie dell'esercito, accolto da una folla festante. Si distinse poi all'assedio di Peschiera e in alcuni scontri. Nel marzo 1849 dava particolari disposizioni per l'insurrezione in Lombardia e a Brescia. Fu Ministro della Guerra e Capo di S.M. dell'esercito e nel 1870, luogotenente del re a Roma. A lui venne dedicato un quartiere al centro del quale è stata eretta una stele con un busto bronzeo opera di Angelo Righetti con la dedica. «AD/ALESSANDRO LAMARMORA/POPOLO E BERSAGLIERI/DELLA LEONESSA MCMLIX». Venne inaugurata il 5 aprile 1959.