CIPRIANO, S.

CIPRIANO, S.

E' considerato il XVIII vescovo di Brescia. Altri lo pongono al XVII (Savio, Lanzoni Guerrini) o al XX (Faino) della serie. Visse nella prima metà del sec. VI. Non vi sono notizie biografiche. Il Brunati gli attribuisce la fondazione di S.Pietro in Oliveto dove sarebbe stato sepolto (solo il Savio propende ad una sepoltura in S.Eusebio). Il suo corpo venne trasferito da un loculo molto modesto all'altare maggiore nel 1423. Altri trasferimenti avvennero nel febbraio 1453. Il suo culto è attestato da un calendario del sec. XI e più tardi in documenti del sec. XV. Nel 1798 le reliquie del santo furono trasportate in S.Agata e collocate in un loculo a tergo dell'altare maggiore, dove vennero festeggiate alla quarta domenica dopo Pasqua. Mentre non è nominato dal Martirologio romano, quello bresciano lo ricorda al 9-14 febbraio, date delle varie traslazioni.