ANTONIO I, vescovo di Brescia
ANTONIO I, vescovo di Brescia
Sec. IX, seconda metà. Sembra proveniente da Reichenau. Incerta è la data di elezione. E' presente al concilio provinciale di Milano dell'859 o 865. Nell'866 implorava da Ludovico II il perdono ai bresciani che non avevano voluto inviare contingenti nella lotta contro i Saraceni in Puglia. Egli stesso nell'871 seppellì Ludovico II nella chiesa di s.Maria, accompagnando poco più tardi il cadavere a Milano. Per richiesta di quell'arcivescovo si interessò poi dei figli di Ludovico. Partecipò al concilio di Ravenna nell'877, sottoscrivendone gli atti il 26 novembre 898. Fu presso Carlomanno. A lui si deve il restauro della cattedrale di s.Pietro. La data della sua morte è collocata tra l'aprile 898 e il 901. Fedele ai sovrani di Germania, considerò i Carolingi come "inquilini d'Italia".